NOVITA’

International Fraud Awareness Week 2023: dal 14 al 17 novembre abbiamo organizzato  eventi gratuiti che daranno diritto a molti CPE  ai nostri Associati che parteciperanno. 

Locandina Acfe Italy Chapter Fraud Week 2023 v2

Alla pagina EVENTI  i dettagli.

A presto!

ACFE Association of Certified Fraud Examiners, con sede ad Austin (Texas), è la più importante e diffusa associazione al mondo per la lotta alla frode e raccoglie circa 90.000 esperti in Fraud Governance con centinaia di Chapters locali in oltre 52 Paesi. I Certified Fraud Examiner, ossia gli associati che hanno conseguito la certificazione CFE, hanno analizzato più di 1 milione di casi di potenziale frode, in ogni parte del mondo e forniscono consulenze, materiale conoscitivo e formativo a oltre 100 Università nel mondo. ACFE è riconosciuta e citata come la prima organizzazione dedicata alla lotta contro la frode da importanti testate quali The Wall Street Journal, U.S. News & World Report, The New York Times, CNN, CNBC, Fortune, ABC-TV’s, CBS News.

ACFE Italy Chapter è un’associazione senza scopo di lucro che opera in Italia dal 2004 su autorizzazione di ACFE Global e raccoglie professionisti selezionati in ogni settore del Fraud Governance.
Abbiamo l’ambizione di essere punto di riferimento della “comunità anti-frode” che opera sul territorio, creando un fronte compatto contro ogni forma di attacco fraudolento, aumentando la consapevolezza di tale rischio nelle potenziali vittime, mettendole in guardia dai rischi di subire frodi di ogni natura. I nostri Associati sono esperti in materia di prevenzione, identificazione e investigazione di fenomeni che riguardano riciclaggio, corruzione, frodi aziendali interne ed esterne, bancarie, finanziarie, assicurative, e-commerce, cyber crime, frodi in bilancio, frodi fiscali e della normativa inerente. ACFE Italy Chapter organizza eventi, convegni e tavole rotonde, e segnala ai suoi Associati informazioni ed eventi in ambito rischio frode, li assiste ed agevola nell’orientamento per l’ottenimento della certificazione CFE e, in particolare, per il suo mantenimento nel corso degli anni.

ACFE annovera tra i suoi soci a livello mondo esperti in Sicurezza, Audit, Fraud Risk Management, Compliance, Investigazioni, Criminologia, Cyber Security, Corporate Governance Aziendale, Reati Tributari, Risk Assessment, vigilanza antifrode interna ed esterna alle aziende, antiriciclaggio, anticorruzione, e in generale, in tutti gli ambiti in cui può annidarsi il rischio di frode in senso lato. Ne deriva che ACFE coinvolge liberi professionisti, consulenti esterni e tecnici interni che operano in ambiti diversi come quello bancario, assicurativo, commerciale (vendita fisica e e-commerce), industriale, universitario, Pubblica Amministrazione, Pubblica Sicurezza, Università, Studi Legali, Organismi di Vigilanza, CTU, Professori Universitari e Ricercatori. Tale pluralità di competenze ci rende l’OSSERVATORIO PRIVILEGIATO sul mondo delle Frodi.

La nostra mission è CREARE COMPETENZA, divulgare le conoscenze e le metodologie necessarie ad individuare i comportamenti illeciti che mirano ad eludere precise disposizioni normative mediante falsa rappresentazione della realtà, omissione di informazioni, abuso di potere, per procurarsi un vantaggio economico, seguendo precisi canoni deontologici e professionali.
Per attuare la propria “mission” ACFE esige specifici requisiti per diventare associati attraverso una rigida procedura di ammissione, garantisce elevati standard di ammissione ed il mantenimento delle competenze acquisite con una continua formazione professionale, chiede ai Certified Fraud Examiner di adottare un severo codice di condotta professionale e morale.

NOVITA’

International Fraud Awareness Week 2023: dal 14 al 17 novembre abbiamo organizzato eventi gratuiti che daranno diritto a molti CPE  ai nostri Associati che parteciperanno. 

Locandina Acfe Italy Chapter Fraud Week 2023 v2

Parla ad un Evento, Scrivi un Articolo!

Essere relatori ad un evento è un’esperienza importante e gratificante. Un’ottima occasione per condividere con altri esperti del settore esperienze arricchenti ed aiutare la collettività ad evitare problemi in cui si è incorsi in passato. I nostri Associati possono essere relatori in convegni da noi organizzati su argomenti in cui sono esperti.

Parla ad un Evento, Scrivi un Articolo!

Essere relatori ad un evento è un’esperienza importante e gratificante. Un’ottima occasione per condividere con altri esperti del settore esperienze arricchenti ed aiutare la collettività ad evitare problemi in cui si è incorsi in passato. I nostri Associati possono essere relatori in convegni da noi organizzati su argomenti in cui sono esperti.

Organi Sociali

Consiglio di Amministrazione

ELENA FARINELLA
PRESIDENTE

AHMED LAROUSSI
VICE PRESIDENTE

FABIO TORTORA
PAST PRESIDENT

ADRIANO BOTTAZZI
SEGRETARIO GENERALE, TESORIERE,DELEGATO alla FORMAZIONE

MASSIMILIANO CARPINO
CONSIGLIERE

DIANA D’ALTERIO
CONSIGLIERE

SILVIA PIZZOLATO
CONSIGLIERE

MICHELE POFFO
CONSIGLIERE

ROBERTO VILLA
CONSIGLIERE

MARIANNA VINTIADIS
CONSIGLIERE

Comitato Etico

CINZIA DAMIANO

CRISTINA PEANO

Revisore Unico

ANDREA FRATINI