NOVITA’
PROROGATI I TERMINI PER PATECIPARE AL PREMIO DI LAUREA
ACFE Italy Chapter ha promosso un Premio di Laurea destinato a tesi magistrali che affrontano il tema della Prevenzione, individuazione o investigazione delle FRODI, siano esse aziendali (corporate fraud), interne (occupational fraud) o esterne (external fraud).
Il BANDO è reperibile nella sezione NEWS.
Martedì 27 giugno 2023, presso la Casa dell’Energia A2A, Milano, si è riunita la comunità dei Certified Fraud Examiner e tutta ACFE Italy Chapter per l’assemblea annuale che ha visto approvare, con grande soddisfazione dei presenti, i risultati dell’esercizio ottimi per quanto alla continua crescita del numero degli associati, delle iniziative organizzate e, conseguentemente, del miglioramento dei dati economico-finanziari.
ACFE Association of Certified Fraud Examiners, con sede ad Austin (Texas), è la più importante e diffusa associazione al mondo per la lotta alla frode e raccoglie circa 90.000 esperti in Fraud Governance con centinaia di Chapters locali in oltre 52 Paesi. I Certified Fraud Examiner, ossia gli associati che hanno conseguito la certificazione CFE, hanno analizzato più di 1 milione di casi di potenziale frode, in ogni parte del mondo e forniscono consulenze, materiale conoscitivo e formativo a oltre 100 Università nel mondo. ACFE è riconosciuta e citata come la prima organizzazione dedicata alla lotta contro la frode da importanti testate quali The Wall Street Journal, U.S. News & World Report, The New York Times, CNN, CNBC, Fortune, ABC-TV’s, CBS News.
NOVITA’
PROROGATI I TERMINI PER PATECIPARE AL PREMIO DI LAUREA
ACFE Italy Chapter ha promosso un Premio di Laurea destinato a tesi magistrali che affrontano il tema della Prevenzione, individuazione o investigazione delle FRODI, siano esse aziendali (corporate fraud), interne (occupational fraud) o esterne (external fraud).
Il BANDO è reperibile nella sezione NEWS.
Martedì 27 giugno 2023, presso la Casa dell’Energia A2A, Milano, si è riunita la comunità dei Certified Fraud Examiner e tutta ACFE Italy Chapter per l’assemblea annuale che ha visto approvare, con grande soddisfazione dei presenti, i risultati dell’esercizio ottimi per quanto alla continua crescita del numero degli associati, delle iniziative organizzate e, conseguentemente, del miglioramento dei dati economico-finanziari.
Parla ad un Evento, Scrivi un Articolo!
Essere relatori ad un evento è un’esperienza importante e gratificante. Un’ottima occasione per condividere con altri esperti del settore esperienze arricchenti ed aiutare la collettività ad evitare problemi in cui si è incorsi in passato. I nostri Associati possono essere relatori in convegni da noi organizzati su argomenti in cui sono esperti.
I soci presenti ringraziano il Consiglio al completo e – in particolare – Elena Farinella (PRESIDENTE) e Adriano Bottazzi CFE (SEGRETARIO GENERALE) per la visione e la costanza nel guidare l’associazione.
Il pomeriggio ha poi ospitato l’evento “Intelligenza Artificiale – Rischi e opportunità nella gestione di un sistema antifrode” [https://lnkd.in/dQ9bz2Ta].
I colleghi presenti in sala e on line hanno potuto apprezzare interventi di livello.
Sono interventi Ilaria Maestri, neo dottoressa che ha presentato la propria tesi a tema “La rilevazione delle frodi sta diventando intelligente? LUci e ombre della digitalizzazione nelle attività di audit e fraud examination”; Alfonso Barajas e Alessandro Monico in rappresentanza rispettivamente di Relativity ed expert.ai.
Giovanni Bruner ha poi illustrato l’interessantissima esperienza sul campo di Nexi Group a tema “AI e Prevenzione Frodi per i pagamenti digitali”, fornendo preziosissimi insight, DOs and DON’Ts derivanti dalla sua esperienza professionale di #DataScientist.
Un grazie a Marianna Vintiadis che ha sapientemente moderato l’evento.
Aspettiamo tutti i soci alla @International Fraud Awareness Week 2023.
A presto!