In seguito all’evento del 20.12.2022 “Prima e dopo la Truffa Digitale” organizzato da ConfConsumatori, che ha visto come relatori oltre ad ACFE Italy Chapter esponenti di CERTFin e Sap-Felce, la rivista IL SALVAGENTE specializzata contro le truffe ai consumatori, ha fatto una sintesi di alcuni punti trattati da Romano Stasi (direttore CERTFin – AbiLab) in merito alla situazione della Cybersicurezza  e da Adriano Bottazzi Segretario Generale ACFE Italy Chapter, sull’argomento da lui trattato in quella occasione:”Qishing una truffa emergente a livello internazionale”.

Riportiamo il link dell’articolo, che comunque è liberamente reperibile in Internet.

Basta un click e sei fregato. Come funziona la nuova truffa del Qr Code | il Salvagente

La capacità di stare al passo con i tempi, evolversi e adattarsi ai cambiamenti è sicuramente una dote importante per chi fa impresa. Purtroppo, è anche il punto di forza dei truffatori, soprattutto di quelli che utilizzano i mezzi informatici e i dispositivi elettronici quali smartphone e tablet per entrare in contatto con le loro vittime e sfilargli dati personali, password e soprattutto soldi.