L’Associazione Osintitalia APS è lieta di annunciare un evento straordinario e unico nel suo genere in collaborazione con ACFE Italy Chapter (Association of Certified Fraud Examiners), Centro Studi AMIStaDeS (Centro Studi per la promozione della cultura internazionale), AIAIG (Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica) e con il Patrocinio di AIPSA (Associazione Italiana Professionisti della Security Aziendale).

L’evento prevede un Seminario Informativo sull’Open Source Intelligence (OSINT) più una Capture the Flag (CTF) vale a dire una competizione online dove i partecipanti devono trovare una serie di indizi e metterli insieme in un report di intelligence. L’evento, inoltre, è progettato per fornire un’introduzione completa al mondo dell’Open Source Intelligence (OSINT) e dell’Analisi di Intelligence. Il seminario si svolgerà in sei incontri, ciascuno guidato da un esperto del settore.

I temi affrontati includono:

– Introduzione all’Analisi di Intelligence – Con Giovanni Conio, Coordinatore del Comitato Scientifico e di Indirizzo dell’Associazione Italiana Analisti di Intelligence e Geopolitica.
– Il Ruolo dell’OSINT nell’Analisi di Intelligence – Con Riccardo Pastore, Operations Analyst – Segreteria Osintitalia APS.
– Il Profilo del Truffatore Online e l’Ingegneria Sociale – Con Antonio Confalonieri, Psicologo-Criminologo – Socio Osintitalia.
– Strumenti di Ricerca OSINT e Condivisione di Risorse – Con Camilla Salini, Cyber Threat Analyst – Socia Osintitalia.
– Preparazione e Lancio della CTF.
– Debriefing e Premiazioni CTF.

Questo evento è stato aperto non solo ai soci di Osintitalia APS ma anche ai soci delle associazioni partner ACFE Italy Chapter, Centro Studi AMIStaDeS, AIAIG e AIPSA. Questa iniziativa ha lo scopo di promuovere la collaborazione tra diverse organizzazioni e di facilitare la condivisione di conoscenze tra i partecipanti.

Il Seminario mira a preparare i partecipanti per la CTF attraverso la conoscenza degli strumenti OSINT e delle piattaforme Open Intelligence (OI), dell’Ingegneria Sociale e della Criminologia. Questa è un’opportunità straordinaria per sviluppare abilità investigative e di analisi di intelligence.

Per iscrizione: segreteria@osintitalia.it